Federica Cipriani
Consegue il diploma di maturità classica e il diploma in Decorazione all’Accademia di Belle Arti di Bologna nel 2006. Dal 2009 ad oggi è titolare di una ditta artigiana e dal 2015 persegue parallelamente il percorso artistico.
Utilizza un alfabeto fatto di sagome e colori, di ripetizioni e vuoto. La sua ricercai inizialmente si sviluppa attorno a due concetti: l’armonia e il movimento.
L’ultima serie di lavori mette a fuoco il concetto d’identità: l’individualità è relazionata al gruppo inteso come socialità, e lo stormo è mezzo metaforico d’espressione.
Punto di partenza è sempre l’osservazione della natura e della sua incondizionata bellezza, che diventa componente poetica in contrasto con la spigolosità di alcune tematiche vicine all’artista e al suo quotidiano.
La tecnica sviluppata unisce una parte pittorica alla tridimensionalità scultorea: centinaia di sagome cartacee sono fissate a chiodi di diversa altezza.
Ha esposto in fiere e Gallerie in Italia e all’estero, con esposizione personali e collettive. Tra i premi si ricordano Primo Premio Michelangelo Antonioni 2015, Primo Premio Arte 2016 sez. Scultura, Premio Nocivelli Secondo
posto sez. scultura, Premio Cramum 2019 Terzo posto, Premio Rotary 2019 Geni Comuni. Vive e lavora a Cento.