Lorenzo Pacini
Dalla sua città assorbe inevitabilmente la tradizione, l’arte, la bellezza, il profumo dei fiori, il dolce stil novo, che, filtrati bene e poi buttati ritornano nei suoi lavori come urgenza espressiva suggerita dai gesti quotidiani, da azioni anonime, magari già morte, perchè semplicemente accadute, andate. Percorrere una strada in salita diventa l’equilibrio dell’acqua in un bicchiere appoggiato su un tavolo inclinato, un’altalena che dondola si ferma sul punto più alto e diventa alt-alena, una notte stellata diventa una dolce galera, e poi un vecchio per la strada con in mano un ferro da stiro, un morso a una mela, il disegno di un bambino, una radiografia, una vecchia foto, un pettirosso che ti spia…
Principali Mostre:
Principali mostre collettive e personali: 2002 “io, dentro, a pezzi”, Antognolla golf club, Perugia – “Aprilarte”, villa Il Palagio, Campi Bisenzio, Firenze. 2006 “Inchiantiere duemilasei” Palazzo Malaspina, San Donato in Poggio, Tavarnelle Val di Pesa, Firenze. 2007 “io, fuori, a pezzi. Macchine morte per officina metropolitana”, Sant’Andrea delle Fratte, Perugia – “Inchiantiere duemilasette” Palazzo Malaspina, San Donato in Poggio, Tavarnelle Val di Pesa, Firenze – “Contemporanea. Arte italiana tra forma e colore”, Palazzo Palffy, Bratislava. 2008 “Europ’art Geneve”, Geneva Palaexpo, Ginevra – “Village people” C’est tout un Art gallery, Firenze. 2010 “Piovre!” a cura di Emanuela Paglia, Studio Longo Bellesi, Firenze – “Il sole contro” a cura di Jean Blanchaert, presentazione di Philippe Daverio, Galleria Blanchaert, Milano. 2012 “GPR” a cura di Luisa Catucci, Cell63 Artgallery, Berlino – International Art Expo for Florence Design Week 2012, Firenze – “Il sole contro”, Galleria Artekò, Paternò (Catania). 2013 “Art FaCTory 03”, Catania – Collettiva Palazzo Biscari, circolo dei nobili, Catania – Collettiva Ex Convitto Ragusa, Arionte Arte Contemporanea, Noto (Siracusa) – Robert F. Kennedy Center for Justice & Human Rights, Annual Gala Dinner, Firenze – “Art Market”, Budapest – Collettiva, Arionte Arte Contemporanea, ex Convitto Ragusa, Noto (Siracusa). 2014 “Preludio non misurato”, KoArt, Catania – “Art FaCTory 04”, Catania. 2015 “CiBoh!?. Le risposte dell’arte al tema dell’alimentazione”, MUST Museo del Territorio, Vimercate – “We love sleep”, a cura di Simona Bartolena, Galleria Santa Radegonda, Milano – “Arte in corso. Aria” a cura di Simona Bartolena, Monticello Brianza (Milano)