MENU

Samantha Torrisi

(Catania, 1977) Si è diplomata in Pittura all’Accademia di Belle Arti di Catania nel 2002. Vive e lavora alle pendici dell’Etna. La sua ricerca artistica si basa sulle contaminazioni tra vari mezzi espressivi e di comunicazione. Nelle sue opere si riappropria, attraverso la pittura, di immagini derivate dalla fotografia, dal cinema, dai video clip e dai video games, oltre che da riprese video personali. Nei suoi fermo-immagine cerca di restituire all’osservatore una visione esistenziale dell’uomo in continua fuga, ricerca, trasformazione, in rapporto con la società odierna e con la natura. Le sue opere fanno parte di diverse collezioni d’arte contemporanea e collaborato a vari progetti multidisciplinari. Ha partecipato a concorsi, fiere d’arte contemporanea internazionali e a numerose mostre collettive e personali in Italia e all’estero.

MOSTRE PERSONALI

(2019) Dell’infinito il nulla a cura di Francesco Piazza – Galleria d’Arte Contemporanea Giuseppe Veniero Project, Palermo.

(2017) Dalle parti di me a cura di Ivan Quaroni – Galleria KoArt: Unconventional Place, Catania.

(2015) Una sola moltitudine a cura di Giuseppe Mendolia Calella – Galleria Latienda, Catania.

(2013) Shadowscapes. L’ombra dei luoghi a cura di Giuseppe Iacobaci –  Galleria Mini Civica, Moena (Trento).

(2010) Meine Weltanschauung a cura di Raffaela Leone e Federico Lupo – Erbematte Home, Catania.

(2008) An Invisible Journey a cura di Stefano Elena, testi in catalogo di Giuseppe Frazzetto, Giacomo Leone e Davide Sapienza – Galleria L’Arte Club, Catania.

(2003) Crossings a cura di Giuseppe Frazzetto – Galleria L’Arte Club, Catania.

MOSTRE COLLETTIVE (SELEZIONE)

(2020) NOVECENTO – DA PIRANDELLO A GUCCIONE a cura di Vittorio Sgarbi – Convitto delle Arti, Noto (SR).
(2019) EX VOTO – PER ARTE RICEVUTA a cura di Angelo Crespi e Alessandra Redaelli, in collaborazione con Fondazione Maimeri – Museo Marino Marini, Firenze.

FOUR 2 ONE a cura di Isorropia Home Gallery – Galleria Bianchi Zardin, Milano.

Il tesoro di Eros a cura di Daniela Arionte – Palazzo della Cultura, Catania.

Premio Arte Carlo Farioli – Palazzo Marliani Cicogna, Busto Arsizio (VA).

La risposta dell’amore a cura di Francesco Piazza – Cantieri Culturali della Zisa, Palermo.

(2018) Al più amato Giovannino d’Italia a cura di Salvatore Schembari – Fondazione Gesualdo Bufalino, Comiso (RG).

ACINQUE archivio di libri d’artista in Sicilia, a cura di Giuseppe Mendolia Calella – Oratorio di San Mercurio, Palermo.

Umani paesaggi Urbani a cura di Francesco Piazza – Galleria d’Arte Contemporanea Giuseppe Veniero Project, Palermo.

(2017) Imago Mundi. Identità Siciliane progetto a cura della Fondazione Benetton – Cantieri Culturali della Zisa, ZAC Zona Arti Contemporanee, Palermo; Salone degli Incanti, Trieste.

Orizzonti siciliani contemporanei – Galleria Arionte Artecontemporanea, Catania.

(2016) HeArt a cura di Filippo Pappalardo e Valentina Barbagallo, testo in catalogo di Demetrio Paparoni.

– Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico Vittorio Emanuele, Catania.

Anamorfosi a cura di Aurelia Nicolosi e Marilisa Yolanda Spironello – Galleria Civica Montevergini, Siracusa.

Una mirada al mundo a cura di Luis Athouguia – Palacio de D. Manuel, évora  – Museu da Agua, Lisbona (Portogallo).

(2015) Litinerario Contemporaneo a cura di Mercedes Auteri – Galleria Latienda, Catania.

Expo Arte Italiana a cura di Vittorio Sgarbi – Villa Bagatti Valsecchi, Varedo (Monza-Brianza).

Artisti di Sicilia. Nuovi talenti a cura di Vittorio Sgarbi – Palazzo della Cultura, Catania.

(2013) Horizons of silence a cura di Colectivo Cillero – Centro de Congresos y Exposiciones, Barbastro; Centro Cìvico Cultural José Saramago, Madrid (Spagna).

(2012) Premio Pittura Inail a cura di Ludovico Pratesi – Palazzo Ducale, Pesaro.

Premio Opera/CGIL a cura di Beatrice Buscaroli, Ivan Quaroni, Claudio Spadoni – Magazzini del Sale, Cervia (RA);Chiostri della Biblioteca, Fondazione Oriani, Ravenna.

(2009) Un’altra parola, un altro sguardo – FAM Fabbriche Chiaramontane, Agrigento.

(2007) Premio Celeste a cura di Gianluca Marziani e Ivan Quaroni.

(2006) A Mare l’Arte a cura di Alessandra Menesini, Fondazione Bartoli-Felter – Centro Culturale Lazzaretto, Cagliari.

(2005) Premio Mario Razzano a cura di Antonio Petrilli – Museo del Sannio, Rocca dei Rettori, Benevento.

I Biennale internazionale d’Arte Microcredito Turchia a cura di Nursen Güngör – Museo di Pittura e Scultura dello Stato, Ministero della Cultura e del Turismo, Ankara (Turchia).